Quantcast
Channel: matematicamedie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Buon Natale ...

$
0
0

... con i nostri alberelli.

I miei monelli regalano ai nostri amici e ai lettori del blog le loro realizzazioni con GeoGebra.

Dalla prima arrivano gli alberelli di:

Miriam (fate clic se volte vedere le palline lampeggianti)

Albero Miriam

Gian Franco, con due lavoretti: il primo è un alberellofrattale (non lampeggia ma è costruito con la macro, che Gian Franco ha saputo creare!)

Frattale Gian Franco

Il secondo invece, lampeggia. Clic! 

Albero GianFranco

E infine, per ora, ma il post resta aperto ad eventuali aggiornamenti,

l’albero frattale lampeggiante e con macro, di Alessia. Clic su imgalbero Alessia

Con i ragazzi della seconda abbiamo invece costruito l’albero di Pitagora natalizio.

Avevamo già, qui sul blog, gli alberi di Pitagora, ma ci è piaciuta molto la versione natalizia di una mia amica prof, Eliana, che è bravissima nelle costruzioni con il linguaggio Html e il JavaScript.

Nel suo

MATEMATICA CON JAVASCRIPT troviamo

l’Albero di Natale Frattalerealizzato con il tag html5 canvas

Un’altra versione ancora, questa:

FRATTALI/Pitagora

di cui tanto ci sono piaciuti i colori.

E allora, dobbiamo ringraziare maestra Renata per l’aiuto con le macro di Geogebra,

ecco i lavori di Bachisio (che doveva arricchire i rami dell’albero, ma ancora non lo ha fatto. Però è stato bravo, ma sì.) Clic su img!Frattale Bachisio

e di Pietro S. Clic anche su questa: 

Frattale Pietro S.

Oh, bravi tutti!

Come già detto, il post sarà aggiornato se altri lavori dovessero pervenire.

- Anche Pierluigi mi invia il suo albero pitagorico:

albero Pierluigi

Molto carino, Pierlui’ !

Intanto,

Buon Natale a tutti!

Ragazzi, Buon Natale a tutti voi e le vostre famiglie.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Trending Articles