Quantcast
Channel: matematicamedie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Soluzioni ‘Sarà mica matematica 22’

$
0
0

Ahimè, sempre più in ritardo

pubblico le risposte ai quesiti Sarà mica matematica 22

Che poi, mi accorgo solo ora, non ho troppo da pubblicare, stavolta ahi noi!!!

Il prof. Davide parla di primavera... sarà la spiegazione che salva anche noi!

Tant’è:

Quesito 1

Rispondono, solo parzialmente in maniera esatta, per la classe prima: Davide A.1, Bachisio e Manuel.

La loro risposta:

Le strette di mano sono 10: il ragazzo 1 saluta 4 ragazzi, quindi sono 4 strette di mano, il ragazzo 2 saluta il 3, il 4 e il 5, non si stringe la mano con il ragazzo 1 perché se l’era già stretta prima, quindi il ragazzo 3 stringe la mano  al ragazzo 4 e 5, il ragazzo 4 saluta il ragazzo 5. Raccogliendo e sommando le strette di mano di ogni ragazzo: 4+3+2+1=10.

La seconda parte del quesito, no, non è andata bene! Non colgono la situazione simile per ciò che riguarda i bacini e affermano:

Bacini:12, perché le ragazze si danno un bacino fra di loro e quindi sono 2 bacini, ognuna da un bacino ai ragazzi e quindi sono 10 baci+ gli altri 2 = 12 baci.

Per la classe terza risponde, sbagliando allo stesso modo la seconda parte, soloDavide D.Davì e Marco D. ci provano, ma sbagliano decisamente la risposta.

Quesito 2

Rispondono per la prima: Gian Mario,Pietro S., Davide A.1, Pierluigi e Pietro P. Altri sostengono di aver eseguito ma nessuna risposta mi è giunta!

Per la terza: Davide D. e Davì

Le risposte, in sintesi:

Il quadrato arancione è più grande nel caso b. Con i due triangolini che avanzano si può costruire un quadrato equivalente a quello arancione e le tre parti coprono tutta l’area del triangolo rettangolo isoscele. Nel caso a invece si può costruire con i due triangolini più grandi il quadrato equivalente a quello arancione, ma resta del triangolo rettangolo di partenza un triangolino piccolo in più!

Insomma, insomma, è andata così!

Il prof Davide ancora ci viene incontro:

“proporrei una pausa. Mettiamo i quesiti in stand-by, d’accordo?Ma prima o poi, quando meno ve lo aspetterete, Sarà mica matematica tornerà! Come dire: “Quesiti 2, la vendetta”, prossimamente su questi schermi.”

Evviva il prof Davide! Sorriso


Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Trending Articles