E sì, va bene i quesiti
ma Natale è Natale!
E allora, gli inviluppi i ragazzi della prima li avevano appena conosciuti nel disegno tecnico, è stato un gioco realizzarli con geogebra e, segnalata loro questa pagina,
hanno voluto regalare ai lettori del nostro blog i loro
auguri di Buone Feste
Ed ecco i loro lavori
Cliccando sull'immagine del lavoro di Aurora si possono vedere stellina e palline lampeggianti!
Anche la stella di Paola è animata. Clic sull'immagineE… anche Antonella e GianFranco della terza, i soli ad aver realizzato le omotetie con Geogebra, hanno avuto l’idea natalizia!
Gian Franco ha pure costruito un albero di Pitagora con la macro (nuovostrumento) di Geogebra. Bravo, ha visto lavori precedenti sul blog e ha fatto da solo con sue modifiche…!A me non resta che augurare Buon Natale e Buone Feste a voi, ragazzi, le vostre famiglie, ai nostri amici della Lombardia, la nostra cara Maestra Renata e tutti i nostri lettori!
E ancora: andate a vedere ilavori di Natale dei piccolini di Maestra Renata!
PS: scordavo, Roberta e…, quel programmino per creare simmetrie e/o fiocchi di neve potete scaricarloQui. Poi scrivete se avete problemi.